Pubblicazione: Comunità Frizzante È uscito un nostro articolo sul progetto Comunità Frizzante sul libro Vivere la montagna che cambia in cui riflettiamo su come in ogni fase della produzione delle nostre bibite cerchiamo…
Pubblicazione: Alps 2060 – a community futuring tool Siamo lieti ti annunciare la pubblicazione che raccoglie i metodi usati durante i laboratori Vallagarina 2060 che si sono tenuti tra il 2019 e 2020. I laboratori erano un primo…
Pubblicazione: Wirtschaft gemeinsam gestalten È uscito un nuovo articolo in tedesco in cui Bianca riflette sui concetti che informano il Laboratorio Alpino per Economie di Comunità e li declina in relazione al progetto Comunità…
Pubblicazione: Vallagarina 2060 – territorio di vita solidale e sostenibile La mappa è qui! Questo poster in formato A1 raccoglie i desideri e le idee per il futuro della Vallagarina che sono stati espressi durante 14 laboratori con un totale…
Pubblicazione: Design(ers) Beyond Precarity Un testo di Bianca su come i desginer possono coinvolgersi nella creazien di economie più eque e sostenibili è stato pubblicato nel libro Design Struggles editato da Claudia Mareis e…
Pubblicazione: La linfa vitale delle comunità alpine È uscito un articolo su AlpInScena, il magazine di Cipra International, in cui insieme a Cristina Dalla Torre e Roberta Raffaetà rifletto sul potenziale di pratiche di commoning per una…
Publicazione: Coordinate Rigeneranti Una serie di conversazioni su modi di vita solidali che sono state pianificate durante il primo lockdown e che si sono svolte on- e offline durante l’estate 2020. Sul sito…
Pubblicazione: Community Economies – A Practice Exchange Siamo contenti di condividere la documentazione dell’incontro che abbiamo organizzato nel 2019 in Vallagarina in cui ci siamo confrontati sia sulle pratiche che sulle teorie che ruotano attorno alle economie…
Pubblicazione: Chi fa da sé rimane solo Questo elogio dell’interdipendenza è il risultato di una conversazione con l’illustratrice Silke De Vivo e l’esperta di comunicazione scientifica Valentina Bregonzi (entrambe di Eurac Research). Grazie! È un primo…